Quali sono i tre principali obiettivi della manutenzione?

Domanda di: Kayla Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

la protezione dell'ambiente; il contenimento dei costi di manutenzione; il controllo tecnico ed economico dei risultati.

Come si definisce la manutenzione?

– 1. Il mantenere in buono stato; in partic., insieme di operazioni che vanno effettuate per tenere sempre nella dovuta efficienza funzionale, in rispondenza agli scopi per cui sono stati costruiti, un edificio, una strada, una nave, una macchina, un impianto, ecc.: m. ordinaria, straordinaria; m.

Quali sono i livelli di manutenzione?

TIPI DI MANUTENZIONE
  • Manutenzione autonoma.
  • Manutenzione Preventiva.
  • Manutenzione a guasto (correttiva)
  • Manutenzione migliorativa.

Perché è importante la manutenzione?

La manutenzione deve progettare, organizzare e realizzare degli interventi con lo scopo di garantire il buon stato di conservazione delle attrezzature nei periodi di funzionamento minimizzando gli intervalli di fermo. Senza manutenzione, la sicurezza non è più garantita.

Cosa fa il responsabile della manutenzione?

Il Responsabile della manutenzione sovrintende tutto il processo manutentivo che si articola in tre momenti essenziali: la progettazione, l'esecuzione e il controllo. Gestisce in prima persona o sovrintende il lavoro degli operatori e dei tecnici di manutenzione.

Come definire la migliore strategia di manutenzione