Domanda di: Maria Grassi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(3 voti)
Detti anche orologi intelligenti, gli smartwatch sono dispositivi indossabili in grado di estendere e completare le funzionalità dei dispositivi mobili. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di leggere le notifiche dello smartphone in modo semplice e veloce.
Nel caso degli sportivi, quindi, la risposta è assolutamente positiva: lo smartwatch è un validissimo alleato delle performance e permette di registrare e condividere agevolmente con sé stessi e gli altri preziose informazioni sui percorsi, i dati biometrici e altri importanti parametri per chi si allena, senza dover ...
Questi sistemi operativi hanno il compito, oltre che di gestire l'hardware dell'orologio, di permettere la comunicazione con gli smartphone iOS e Android. La funzione primaria di uno smartwatch, infatti, è quella di mostrare sul suo piccolo schermo le notifiche e le chiamate in entrata provenienti dallo smartphone.
Quali rischi possono essere associati all'uso di uno smartwatch?
I dati di uno smartwatch possono dire molto a un truffatore, su di voi e sulle vostre attività. Tutte le informazioni raccolte, inviate e ricevute da questi dispositivi sono perfette per compromettere la vostra identità e la vostra vita. Questo non vuol dire però che dobbiate buttare il vostro smartwatch.