Quali sono i veicoli non a motore?

Domanda di: Sig.ra Prisca Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Privi di motore
  • Veicoli a braccia: veicoli spinti o trainati da un uomo a piedi.
  • Veicoli a trazione animale: veicoli trainati da uno o più animali.
  • Velocipedi ( biciclette): veicoli con 2 o più ruote azionati dal conducente, per mezzo di pedali.

Come si dividono i veicoli?

I veicoli vengono classificati per gruppi in base a determinate caratteristiche. In totale sono dieci e si dividono in: veicoli a braccia, a trazione animale, velocipedi, slitte, ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli con caratteristiche atipiche.

Quali sono i veicoli categoria N?

CATEGORIA N: Veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di merci ed aventi almeno quattro ruote. Categoria N1: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t.

Che tipo di veicolo è l'autobus?

Gli autoveicoli sono tutti veicoli a motore con non meno di quattro ruote, esclusi i quadricicli. Sono autoveicoli autovetture, autobus, autocarri, trattori stradali, autotreni, autoarticolati, autosnodati, autocaravan.

Cosa si intende per veicoli a motore?

I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: Motocicli: veicoli a due ruote con cilindrata superiore a 50 cm3.

MOTOVEICOLI, CICLOMOTORI E VEICOLI SENZA MOTORE - DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONE