Quali sono le 3 nuove aliquote?

Domanda di: Renzo Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (36 voti)

1° scaglione > redditi fino a 15 mila euro: Aliquota Irpef 23% 2° scaglione > redditi da 15.000,01 a 28 mila euro: Aliquota Irpef 25% 3° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%

Quali sono le 3 aliquote Irpef?

Clicca il link verde per accedere alla piattaforma TUIR, le seguenti aliquote per scaglioni di reddito: - 23% fino a 28.000 euro; - 35% oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro; - 43% oltre 50.000 euro.

Da quando 3 scaglioni Irpef?

Arriva la nuova Irpef a tre aliquote. Per il 2024 gli scaglioni si riducono da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni con un'unica aliquota al 23%. Lo prevede la bozza in entrata al cdm del decreto legislativo di riforma dell'Irpef.

Quali sono le aliquote Irpef per il 2024?

In buona sostanza, nel 2024 l'Irpef sarà modulata in tre aliquote da applicare su tre scaglioni di reddito, ovvero:
  • fino a 28mila euro, con aliquota del 23%;
  • oltre 28mila e fino a 50mila euro, con aliquota del 35%;
  • oltre 50mila euro, con aliquota del 43%.

Come sarà l'Irpef nel 2024 per i pensionati?

A partire dal 2024 verranno accorpati il primo e il secondo scaglione dell'Irpef: in questo modo, si estende di fatto il primo scaglione, quello che attualmente prevede una tassazione al 23% per i redditi fino a 15mila euro. Con l'accorpamento si pagherà il 23% fino a 28mila euro di reddito.

Novità Riforma Fiscale 2023 - dall'IRPEF con 3 aliquote alla Flat Tax