Quali sono le barriere architettoniche in casa?

Domanda di: Mirco Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

Le barriere architettoniche sono tutti quegli ostacoli che possiamo trovare in casa e che rendono più difficile il nostro spostamento da una stanza all'altra, come scalini, mobili troppo sporgenti, porte strette, scale, oggetti non raggiungibili perché posizionati troppo in alto....

Cosa sono le barriere architettoniche esempi?

Con il termine barriere architettoniche si indicano tutti gli ostacoli (scale, porte strette, marciapiedi senza rampe) che non permettono la completa mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita, temporaneamente o permanentemente.

Cosa rientra nell abbattimento barriere architettoniche?

Il bonus barriere architettoniche consiste in una detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di ostacoli fisici in edifici già esistenti che impediscono la libertà di movimento, specialmente alle persone affette da disabilità motoria.

Quali tra le seguenti sono possibili barriere architettoniche?

Visto tale significato, tra le barriere architettoniche più classiche troviamo scale e scalini, porte strette, spazi ridotti, pendenze eccessive della rampe, marciapiedi alti e via discorrendo.

Quali lavori rientrano nel bonus barriere architettoniche?

I lavori di eliminazione delle barriere architettoniche previsti dall'articolo 16-bis, comma 1, lettera e) del Tuir (ascensori, montacarichi e lavori per favorire la mobilità interna ed esterna attraverso la comunicazione e la robotica) possono essere agevolati anche con il Superbonus 110%, ma solo se sono realizzati ...

Abbattimento delle barriere architettoniche: un esempio pratico (video )