Quali sono le controindicazioni del magnesio?

Domanda di: Ing. Irene Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

L'assunzione di dosi eccessive di magnesio possono comportare diarrea, nausea e crampi addominali. Nei casi più gravi si possono avere adabbassamenti della pressione, arresto della peristalsi intestinale, depressione, letargia, debolezza muscolare e difficoltà respiratorie, fino ad arrivare all'arresto cardiaco.

Cosa succede se prendo magnesio tutti i giorni?

Un eventuale eccesso di magnesio di origine alimentare viene in genere eliminato attraverso i reni. Tuttavia dosi eccessive possono scatenare diarrea, a volte associata a nausea e crampi addominali.

Quando non si deve prendere magnesio?

In caso si soffra di qualche patologia sarebbe bene consultare un medico prima di assumere il magnesio per verificare eventuali controindicazioni. In ogni caso questo tipo di integratori sono ben tollerati ma potrebbero non essere sicuri per le persone che prendono diuretici, farmaci per il cuore o antibiotici.

Che disturbi da Il magnesio?

La carenza di magnesio

In generale, occorre prestare attenzione alla presenza di sintomi quali: malessere generale, stanchezza, nausea, inappetenza, debolezza muscolare, crampi addominali, tremori e mancanza di coordinazione, tachicardia ma anche depressione, irritabilità e insonnia.

Quanto tempo si deve prendere il magnesio?

Magnesio - per quanto tempo prenderlo? L'uso degli integratori di magnesio deve avvenire per un lungo tempo (almeno 4-6 settimane), perché un'assunzione occasionale non è sufficiente per rimediare ad una carenza di magnesio e per reintegrare le riserve di magnesio.

Il problema del magnesio