Come superare paura moto?

Domanda di: Sig.ra Lisa Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Potresti iniziare in qualche parcheggio grande o strade semivuote per poi prendere la mano in zone un pochino più trafficate. Con il passare del tempo e con un po' di pratica le tue capacità di guida miglioreranno e le tue paure svaniranno: guiderai come se stessi camminando.

Cosa fare per non cadere in moto?

Non scaricate tutto il vostro peso sul manubrio al fine di non sbandare. Le cadute più frequenti avvengono in curva. Un consiglio è non scaricare tutto il peso sul manubrio per non sbandare. Tenete la presa leggera anche sul rettilineo, con braccia rilassate e gambe leggermente piegate.

Come si fa a far passare la paura di guidare?

Il percorso più idoneo per affrontare questa fobia è una terapia cognitivo-comportamentale, che agisce per sradicare la causa primaria. Con il terapeuta sarà possibile avviare un lavoro di desensibilizzazione della paura, che avverrà attraverso l'apprendimento di tecniche di rilassamento.

Come essere più sicuri in moto?

Per questo motivo, consigliamo di indossare sempre delle protezioni adeguate, come casco, guanti e giacca. Questi dispositivi se indossati correttamente, incutono sicurezza nella mente dell'insicuro motociclista. Il casco non deve ostruire la visuale o farci mancare l'aria, vedi come scegliere il casco giusto.

Come si chiama la fobia delle moto?

L'amaxofobia, ovvero la paura di guidare, è una fobia estremamente diffusa e anche molto invalidante. Si manifesta con i sintomi tipici dell'ansia, dal tremore alla sudorazione, fino agli attacchi di panico.

Perchè hai PAURA di ANDARE IN MOTO?