Quali sono le fasi della febbre?

Domanda di: Silverio Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Le manifestazioni febbrili possono essere suddivise in tre fasi, corrispondenti all'innalzamento, al periodo di picco e all'abbassamento della temperatura corporea.

Come capire se la febbre sta scendendo?

Quando la febbre poi arriva al suo picco, il corpo smette di sentire freddo e incomincia a percepire un forte calore. Così capita di svegliarsi nel cosiddetto "letto o bagno di sudore”, un segnale positivo che dimostra come la febbre si stia abbassando e si stia ripristinando la normale temperatura corporea.

Come classificare la febbre?

febbricola, se non supera i 38°C. febbre lieve, se è compresa tra i 38 e i 38,5°C. febbre moderata, se è compresa tra 38,5-39°C. febbre elevata, se è compresa tra 39-39,5°C.

Cosa avviene nel corpo con la febbre?

Con l'aumento della temperatura corporea non solo si contrastano virus e batteri ma si stimola il sistema immunitario ad attivarsi, nello specifico si attivano i linfociti T CD8 che sono in grado di distruggere cellule cancerose e cellule infettate da virus.

Quando c'è il picco della febbre?

Febbre lieve: temperatura compresa tra 38-38,5°C. Febbre moderata: 38,5-39°C. Febbre elevata: 39-39,5°C. Iperpiressia: 39,5°-41°C.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi