Quali sono le forme di dipendenza?

Domanda di: Ing. Piccarda Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Dipendenze di natura comportamentale, come il gioco d'azzardo e lo shopping compulsivo; Dipendenze sessuali, come la pornodipendenza; Dipendenze alimentari, riscontrabili in patologie come la bulimia o disturbi dell'alimentazione; Dipendenze tecnologiche, come quella da internet o dai social media.

Quali forme di dipendenza esistono?

Esempi di Dipendenza
  • Dipendenza da farmaci;
  • Dipendenza da sostanze stupefacenti;
  • Dipendenza da alcol (alcolismo);
  • Dipendenza da tabacco (tabagismo);
  • Dipendenza da cibo;
  • Dipendenza da sesso;
  • Dipendenza da gioco d'azzardo;
  • Dipendenza da shopping (shopping compulsivo);

Quali sono le dipendenze più comuni?

Tra le dipendenze più comuni si annoverano:
  • sostanze stupefacenti, le cosiddette droghe, come eroina, cocaina, ma anche cannabinoidi e oppiacei;
  • farmaci, soprattutto antidolorifici, antidepressivi, ansiolitici o sonniferi;
  • gioco d'azzardo (ludopatia);
  • internet e social media;
  • pornografia;
  • alcol;
  • fumo di sigaretta.

Che cos'è la dipendenza e di che tipo può essere?

La dipendenze possono riguardare sostanze e comportamenti: il cibo, le sostanze stupefacenti, l'alcol, il fumo, i farmaci, ma anche il sesso, il partner, il lavoro, il gioco d'azzardo, Internet e i videogame. Manifestazioni correlate alla dipendenza sono abuso e intossicazione.

Quali sono le forme di dipendenza psicologica?

Comportamenti che possono produrre i sintomi di astinenza psicologica osservabili (vale a dire, causare dipendenza psicologica) includono l'esercizio fisico, lo shopping, il sesso e l'autoerotismo con la pornografia, e mangiare cibo ad alto contenuto di grassi o di zuccheri.

Che cosa sono le DIPENDENZE? Tutta la Verità su Alcol, Droghe, Tabacco, Smartphone, Zuccheri & Co.