VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come funziona la contabilità?
La contabilità ordinaria è un regime contabile che prevede la registrazione non solo di costi e ricavi ma anche di incassi, pagamenti, versamenti e prelevamenti. Ogni soggetto che esercita attività di impresa è obbligato alla tenuta delle scritture contabili.
Qual è lo scopo della contabilità analitica?
Lo scopo della contabilità analitica, infatti, proprio come quello di tutte le altre contabilità, è sempre quello di tenere traccia di tutti i movimenti, anche se considerati in maniera diversa, al fine di poter redigere a fine anno un bilancio e tenere sotto controllo la situazione.
Chi fa la contabilità analitica?
L'addetto alla contabilità industriale e analitica opera nei processi di contabilità che consentono di cogliere aspetti, interpretare e valutare l'attività aziendale.
Cosa sono i programmi in contabilità?
Un software di contabilità gestisce e registra le transazioni finanziarie quotidiane di un'organizzazione, tra cui gestione cespiti, gestione spese, gestione ricavi, contabilità clienti, contabilità fornitori, contabilità sezionale, reportistica e analitica.
Come funziona la contabilità di una azienda?
Come funziona la contabilità aziendale? La contabilità aziendale su basa sul conto, ovvero il confronto tra dare e avere in cui vengono riportate le entrate e le uscite dell'azienda e il relativo saldo derivante dalla differenza tra il totale delle due sezioni.
Cosa sono i mastrini di contabilità?
Cos'è un Conto o un Mastrino La parola conto deriva da computare ossia “calcolare, fare il conto di qualche cosa“: da qui, il conto o mastrino serve proprio a calcolare il valore di un oggetto contabile in un determinato momento, in base alle variazioni che esso ha subito.
Quali sono i principali gestionali?
I migliori gestionali di contabilità per le aziende
Zucchetti. Tutti i diversi sistemi di contabilità (ordinaria, semplificata, contribuenti minimi) e gli adempimenti relativi al bilancio racchiusi in unico gestionale. ... SAP. ... TeamSystem. ... Profis. ... Datev Koinos. ... Wolters Kluver.
Che cosa è un software gestionale?
Quindi ricapitolando si può dire che un software gestionale è uno strumento che ha il compito di semplificare e velocizzare la rilevazione dei dati legati alle attività svolte da un'azienda con l'obiettivo di fornire risposte necessarie ad altre attività in tempi rapidi.
Come si chiama il registro della contabilità?
Il libro degli inventari (art. 2217 c.c.) è un registro periodico-sistematico e deve redigersi all'inizio dell'esercizio dell'impresa e successivamente ogni anno, includendo la descrizione e la valutazione delle attività e delle passività dell'impresa e quelle personali dell'imprenditore ed estranee alla stessa.
Che differenza c'è tra contabilità ordinaria e semplificata?
A differenza di quella ordinaria, la contabilità semplificata non richiede l'iscrizione nello specifico libro degli inventari e non contempla la determinazione dei costi di produzione poiché i ricavi sono indicati solo al netto.
Che cosa è il budget?
La traduzione più corretta del termine budget è: “bilancio previsionale”. In genere lo si usa per descrivere situazioni con risorse limitate, ma l'utilizzo più diffuso è in ambito aziendale. Il budget è uno strumento di programmazione che riguarda l'impresa nel suo insieme oppure i singoli reparti.
Come si dividono i costi?
costi fissi, che non variano al variare della produzione fino ad un certo livello della stessa (canone); costi variabili, che variano al variare della produzione (materie prime); costi semifissi o semivariabili, costituiti da una parte variabile e una parte fissa.
Qual è la differenza tra contabilità generale e industriale?
Contabilità generale vs contabilità industriale Mentre la contabilità generale rileva fatti esterni di gestione, la contabilità industriale si occupa solo di quelli interni, cioè di come le risorse interne vengono utilizzate nei processi produttivi.
Cosa misura il modello contabile?
Il modello contabile illustra i processi finanziari e le relazioni della Confederazione in duplice prospettiva (gestione duale), ossia nell'ottica dei risultati e in quella del finanziamento.
Che cosa è la prima nota?
Che cos'è la prima nota contabile? La prima nota contabile è la prima annotazione di tutte le operazioni economiche e i movimenti finanziari effettuate quotidianamente da un soggetto IVA. nell'ambito della sua attività economica.
Cosa si scrive in dare e avere?
I termini “dare” e “avere”, nella contabilità, non sono nient'altro che le forme abbreviate di “deve dare” e “deve avere” e indicano rispettivamente le variazioni attive e passive dei conti finanziari ed economici.
Come funziona un gestionale aziendale?
Un gestionale è un software informatico che permette la gestione delle principali funzioni e azioni svolte da una piccola e media impresa. Nel dettaglio stiamo parlando della gestione contabilità come le fatture emesse, le buste paga dei dipendenti, gli acquisti, le scadenze e gli orari del personale.
Cosa è il codice SAP?
L'acronimo SAP sta per System Application and Product in data processing è un sistema di Enterprise Resource Planning (ERP) che sostiene e automatizza la maggior parte dei processi aziendali.
Perché avere un gestionale?
Avere un gestionale aziendale aiuta nella gestione dei processi di produzione, fatturazione e nella generazione di report per monitorare in modo rapido e puntale l'andamento della tua azienda. Non solo le grandi realtà, ma anche quelle più piccole dovrebbero usare un gestionale aziendale.
Cos'è il gestionale Zucchetti?
Programma gestionale aziendale per le medie e grandi aziende, anche su piattaforma Linux. Gestionale 2 è il programma gestionale Zucchetti che ti permette di gestire problematiche anche complesse legate alla contabilità generale e analitica, al magazzino, alla produzione, ai clienti e ai fornitori con semplicità.