Quali sono le funzioni della contabilità gestionale?

Domanda di: Demi Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

La contabilità gestionale non serve solo a rendere più efficiente la classificazione delle spese. Serve anche a ottimizzare l'assegnazione del budget per dipartimento, tipologia di costo, cliente o progetto, in modo da individuare con precisione la redditività e calcolare il guadagno di ogni singola variabile.

Quali sono le tre funzioni della contabilità?

Come accennato all'inizio del capitolo, le rilevazioni dei fatti di gestione effettuate tramite le scritture contabili hanno diversi scopi: controllo di gestione, comunicazione a terzi e adempimento di obblighi civilistici e fiscali.

Cosa si intende per contabilità analitico gestionale?

La contabilità analitico-gestionale è un insieme di rilevazioni che viene utilizzato per la predeterminazione, contabilizzazione, localizzazione e imputazione dei valori commerciali inerenti alla gestione.

Quali sono gli elementi base della contabilità?

Il bilancio d'esercizio è composto da tre prospetti che sono il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario e vengono redatti secondo le regole indicate dal codice civile che sono diverse in base alla dimensione aziendale e alla ragione sociale.

Quali sono i tipi di contabilità?

Contabilità ordinaria (professionisti e imprese) Contabilità semplificata (professionisti e imprese) Regime forfettario. (solo per i professionisti/lavoratori autonomi)

La contabilità gestionale - Introduzione