Quali sono le migliori coperture per tetti?

Domanda di: Giulietta Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

La copertura più utilizzata in assoluto è quella in tegole portoghesi. Sono costituite da una parte piana e una curva: queste vengono incastrate fra di loro e, proprio grazie a questa loro forma caratteristica, sono l'ideale per tetti spioventi poiché permettono l'eliminazione dell'acqua piovana.

Cosa mettere sul tetto al posto delle tegole?

Coperture in bitume

Il bitume è impermeabile e isolante e per questo trova largo utilizzo per la realizzazione di tegole, rotoli e lastre di vario tipo.

Qual è il tipo di tetto più economico?

Le scandole in rovere e larice sono più economiche, mentre quelle in castagno oppure in acacia hanno un costo più elevato;
  • 10-15 euro al metro quadrato per le tegole in pvc. ...
  • 10-18 euro al metro quadrato per le tegole in cemento. ...
  • 10-15 euro al metro quadrato per le tegole canadesi.

Come coprire un tetto in modo economico?

Esistono delle alternative di tetto economico, una di queste è la copertura in alluminio. Si comprano delle lastre prefabbricate in alluminio o metallo molto leggero, che vengono fissate ad una struttura interna mediante tasselli, rivetti e ganci di sospensione.

Che differenza c'è tra tegola e coppo?

Tra tutte le tegole le più comuni sono le portoghesi dalla forma caratteristica a onda con una parte piana su un lato. I coppi invece hanno un'unica forma a mezzo tronco di cono, detta anche canale, e si trovano principalmente realizzati in laterizio.

IL TETTO: Differenze tra Lamiera e Pannello Similcoppo