Quali sono le migliori scuole di doppiaggio in Italia?

Domanda di: Marino Sala  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

Ecco le migliori scuole di doppiaggio:
  • Quality Dubbing di Milano;
  • Centro Teatro Attivo di Milano;
  • Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino;
  • Professione Doppiaggio;
  • Scuola di Cinema Immagina;
  • Voice Art Dubbing;
  • Accademia del doppiaggio;
  • Spicchendab di Palermo.

Qual è la migliore scuola di doppiaggio in Italia?

La scuola è stata premiata “per l'alto valore espresso nella formazione dei propri allievi” al contest nazionale Premio Tonino Accolla come “Miglior Scuola di Doppiaggio in Italia 2022” oltre che dal 2015 al 2018. La scuola di doppiaggio Voice Art Dubbing ha sede a Roma, Napoli, Bari e Catania.

Quanto costa in media un corso di doppiaggio?

Costo_tot (2.000€) il costo totale di questa scuola è, ad esempio, duemila euro all'anno. L'anno può essere quello da settembre/ottobre fino ad aprile/giugno, più o meno come l'anno scolastico.

Dove insegna Luca Ward?

Si è concretizzata con la presenza di Luca Ward, la nuova, grande opportunità di formazione artistica dell'Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo (Aifas), che porta così nelle Marche l'elite del doppiaggio italiano.

Quanto guadagna un doppiatore al mese?

Complessivamente, il guadagno di un doppiatore parte da circa 2.000 € al mese e può arrivare tranquillamente anche a cifre superiori ai 6.000 € al mese per i doppiatori più affermati dopo molti anni di carriera.

Le migliori SCUOLE DI RECITAZIONE in Italia