Domanda di: Ing. Pericle Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(55 voti)
'Seduto', 'fermo', 'a cuccia', 'andiamo'. I cani non capiscono solo queste parole, le più utilizzate probabilmente per i comandi, ma la loro comprensione si spinge in media a 89 vocaboli e frasi. Alcuni arrivano addirittura a 215.
Capiscono la nostra lingua. Dallo studio emerge, infatti, che i cani sanno riconoscere i suoni (e questo si sapeva già) e sono in grado di analizzare anche le parole e la loro intonazione (e questa è una novità).
I risultati dello studio dicono che un cane in media conosce 89 parole, 78 prese dalla lista fornita dalle ricercatrici e 11 aggiunte dal padrone. Quelle che hanno più successo sono quelle di uso più comunque, da "siediti" a "vieni qui" al sempreverde "no", riconosciute dal 90% dei cani testati.
Come si dice ti voglio bene nella lingua dei cani?
Puoi comunicarti con lui usando lo stesso linguaggio, ovvero il contatto visivo. Quando un cane ti fissa a lungo, ti sta dicendo che ti vuole bene. Uno studio dimostra che il livello di ossitocina, l'”ormone dell'amore”, aumenta sia nei cani che negli esseri umani quando condividono uno sguardo gentile.
Ma, ahimè, i cani hanno un modo diverso di dimostrare l'affetto. I cani non capiscono il senso del bacio e alcuni possono addirittura spaventarsi, reagendo in modi diversi come scappando, cercando di divincolarsi, ringhiando… Alcuni si immobilizzano e, passivamente, ricevono i baci, ma non è detto che gli piacciano.