Quali sono le paure più diffuse?

Domanda di: Neri Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

Al primo posto si piazza la paura delle altezze, o acrofobia. Al secondo posto c'è l'atavica paura dei serpenti, o ofidiofobia. Al terzo posto, la paura di parlare in pubblico, o glossofobia, che paralizza molte persone.

Quali sono le principali paure?

Fra le fobie più diffuse troviamo la paura delle altezze o acrofobia, la paura dei serpenti o ofidiofobia, la paura di parlare in pubblico o glossofobia, la paura dei ragni o aracnofobia, la paura dei piccoli spazi o claustrofobia, la paura di volare o aerofobia, l'agorafobia o paura degli spazi aperti, la paura della ...

Quali sono le paure più frequenti nel mondo di oggi?

Per quanto riguarda le fobie “personali”, germi e batteri (53%) si trovano al vertice di quelle più comuni. Gli animali incutono in generale timore in molti, che si tratti di squali (49%), rettili (serpenti, lucertole, ecc - 46%), insetti / aracnidi (ragni, api, ecc - 42%).

Quali sono le paure più strane?

  • Optofobia. Si tratta della paura irrazionale di aprire gli occhi. ...
  • Arachibutirofobia. Avere paura del burro di arachidi è una cosa. ...
  • Fobofobia.
  • Omfalofobia. In questo caso a spaventare, o mettere tremendamente a disagio, sono gli ombelichi. ...
  • Deipnofobia.
  • Singenesofobia. ...
  • Geniofobia. ...
  • Decidofobia.

Quali sono le paure sociali?

Il Disturbo d'Ansia Sociale è una condizione di disagio e paura marcata che un individuo sperimenta in situazioni sociali nelle quali vi è la possibilità di essere giudicato dagli altri, per timore di mostrarsi imbarazzato, di apparire ridicolo o incapace e essere umiliato di fronte agli altri.

Paure più comuni con le ragazze