Quali sono le qualità della diversità?

Domanda di: Ing. Cleopatra Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

La diversità è colore, cultura, ricchezza, scambio, crescita, necessità. Il primo passo per riuscire ad integrare davvero la diversità nella nostra quotidianità è forse quello di cominciare a considerarla non solo come un elemento da tollerare, ma soprattutto come un bene da tutelare.

Quali sono i tipi di diversità?

LE diversità

Come abbiamo già visto nell'articolo "Uguale, diverso o unico? "di 2 settimane fa, infatti esistono 4 macro-tipi di diversità: di gender, di abilità, di caratteristiche personali, di cultura.

Cosa ci insegna la diversità?

Portare sul tavolo esperienze differenti, formazioni diverse aiuta a cambiare in meglio la percezione delle idee. Ognuno di noi ha un proprio modo di vedere le cose, che è influenzato dallo stile di vita, dall'ambiente familiare, dall'ambiente culturale nel quale ci si forma.

Qual è il concetto di diversità?

Con la parola diversità la Treccani intende L'esser diverso, non uguale né simile: diversità d'aspetto, di colore; diversità di opinioni, di gusti; diversità biologica Aggiunge Anche, ciò per cui due o più cose sono diverse: notare le diversità.

Perché la diversità è importante?

Perché la diversità culturale è un motore di sviluppo, di coesione sociale e di pace. Perché è ciò che ci rende più aperti, più comprensivi. Perché è ciò che ci dà senso, ci rende unici e ci incoraggia a condividere.

BARBERO Alessandro - 'Che cos'è la diversità?'