Quando si beve il gin lemon?
Domanda di: Michael Valentini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (28 voti)
Il gin lemon è un cocktail molto conosciuto e apprezzato, nato come variante del gin tonic, long drink a base di gin, acqua tonica e lime. Il gin lemon è un drink rinfrescante e facile da preparare, ideale per le giornate calde.
Quando va bevuto il gin?
All'ora del brunch (tra le undici e mezzogiorno), sono consigliati i cocktails con gin come il Gin Sensation, il Gin Fizz, oppure i medium cocktail a base di vino sparkling o champagne come il Bellini o il Mimosa che, essendo poco alcolici, saranno perfetti per una pausa veloce prima di mangiare.
Come viene bevuto il gin?
In ogni caso, il gin da degustare va bevuto assolutamente liscio, senza l'aggiunta di ghiaccio o altro. Degustatelo quindi a piccoli sorsi e, prima di deglutire, tenete ogni sorso sulla lingua, assaporatelo e percepitene i sentori. Fatelo poi girare nella bocca e infine ingoiate il gin.
Quando si beve il mojito?
Il Mojito è un cocktail molto famoso, bevuto soprattutto d'estate, quando si trova più facilmente la menta fresca. Questa bevanda risulta molto rinfrescante e digestiva, infatti viene catalogato nei cocktail after dinner.
Quando si beve lo spritz?
Come si beve lo spritz aperol? Non c'è una regola fissa per bere lo spritz, come per nessun altro cocktail. La regola non scritta dice di sorseggiarlo al tramonto come aperitivo, che poi sia fatto con Aperol, con Campari o sambuco poco cambia, è solo necessario essere nello spritz mood.
Quali sono le qualità della diversità?
Come gestire al meglio la posta elettronica?