Quali sono le scarpe per andare sulla neve?

Domanda di: Dott. Mietta De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

In caso di nevicate leggere o moderate si consiglia di scegliere una scarpa invernale con una tomaia media, mentre per le escursioni in neve alta si consiglia una scarpa con una tomaia alta o medio-alta.

Come si chiamano le scarpe per camminare sulla neve?

gli SCARPONI per Ciaspole

Oggi ti darò tutte le informazioni ed i consigli che ti servono ! Per camminare sulla neve con le ciaspole, è fondamentale indossare un buon paio di scarpe invernali da trekking. Ovvero scarpe per camminare sulla neve. E' importante inoltre indossare un abbigliamento adeguato per ciaspolare.

Cosa mettere ai piedi sulla neve?

L'attrezzatura per camminare sulla neve si basa su tre colonne portanti: bastoncini da trekking, ciaspole e ramponi. Potete scegliere tra ciaspole e ramponi, ma ai bastoncini da trekking non si può rinunciare: sono essenziali sulla neve per mantenere l'equilibrio, evitare di affondare e scivolare.

Come deve essere la suola delle scarpe da neve?

Le scarpe invernali per andare in montagna devono essenzialmente tenere caldo ed essere impermeabili oltre che, in caso di neve, avere una suola che assicuri presa in completa sicurezza su un fondo scivoloso e spesso di consistenza mista tra neve e ghiaccio.

Che scarpe mettere con la neve in città?

Scarpe da neve: scarponcini e anfibi con la para

L'ultimo consiglio su come vestirsi quando nevica in città riguarda proprio la scelta delle scarpe che devono essere sicuramente resistenti all'acqua ma soprattutto anti-scivolo.

Gli scarponi da neve: come sceglierli