VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cos'è il cassero della nave?
Il càssero era sulle navi antiche la parte rialzata a poppa, e aveva il doppio scopo di facilitare il combattimento e di permettere di tenere il comando della nave da una posizione elevata.
Cos'è la tuga di una nave?
Questa voce sull'argomento nautica è solo un abbozzo. La tuga in una imbarcazione è la parte rialzata rispetto al piano di coperta al fine di aumentare l'altezza in cabina; questa sovrastruttura è dotata spesso di oblò.
Come si chiama il pavimento di una nave?
Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”? La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un'imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.
Come si chiama il lato della nave?
Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).
Come si chiama la parte centrale di una nave?
Il corpo centrale si chiama parte maestra ed è la parte più ampia della nave. Delle due rimanenti una si chiama parte avanti (e la sua estremità e detta prora), la seconda si chiama parte addietro (e la sua estremità è detta poppa. La prora è più affinata ed è rivolta verso il senso del moto.
Perché si dice babordo e tribordo?
Questo lato fu chiamato dapprima lato del timone e poi tribordo, dall'olandese '' stierbord '' ( lato del timone ) . Dato che il timoniere voltava sempre le spalle al lato sinistro della barca quando guidava ,questo lato fu chiamato babordo,dall'olandese bakboord (lato alle spalle ) .
Come si chiama la parte più alta di una nave?
tolda, sp. tolda "tendone"]. - (marin.) [piano superiore di una nave posto orizzontalmente rispetto allo scafo] ≈ coperta, ponte (di coperta).
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Che cosa è una sovrastruttura?
(o soprastruttura) s. f. [comp. di sovra- (o sopra-) e struttura]. – 1. Denominazione generica di ogni elemento di costruzione che si alza al di sopra di altre strutture ed è da queste sostenuto.
Come si chiama la punta della barca?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile o di un altro aeromobile di forma affusolata.
Come si chiama la parte della nave fuori dall'acqua?
Carena: è la parte dello scafo che è immersa in acqua. In gergo viene chiamata anche opera viva mentre la parte che sta fuori dall'acqua viene chiamata anche opera morta.
Come si dice quando la nave arriva al porto?
attracco: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
Come si chiama la coda della nave?
póppa1 s. f. [lat. pŭppis]. – 1. L'estremità posteriore (o in genere tutta la parte posteriore) di una nave, di una barca, o di una qualsiasi imbarcazione, opposta alla prua (o prora): p.
Perché si dice dritta?
Era così chiamato perché, il timoniere, governando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena al lato sinistro, mentre il lato di dritta, dove stava generalmente il remo (ricavato da una grande tavola di legno da cui boord) che fungeva da timone, ero lo stierboord, cioè il lato dove si trovava il timone, ...
Come si chiama il parapetto della nave?
La ringhiera è un termine generico per il parapetto intorno al ponte di una barca. E' sinonimo di bastioni.
Come si chiama il bagno sulla nave?
Il termine nautico inglese che definisce il WC di bordo è “head”, “testa”, e deriva proprio dalla posizione della zona WC a bordo dei navigli.
Come si chiama il balcone della nave?
Cabine della nave Possono essere senza veduta o con finestra, oppure al posto di questa c'è l'oblò, la caratteristica piccola apertura circolare che dà luce all'ambiente e permette di scorgere il panorama, o il balcone. Vediamo, nello specifico, qual è la differenza tra interne ed esterne.
Come si chiama il volante di una nave?
In ambito nautico il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione.
Cos'è il Passascafo?
La sua funzione principale è quella di congiungere la presa a mare, cioè la valvola di carico o scarico dell'acqua di mare, con lo scafo della barca. Generalmente il passascafo è costruito in bronzo od acciaio, raramente con altea leghe ferrose.
A cosa serve la falchetta?
– La falca delle piccole imbarcazioni, nella quale sono ricavate le scalmiere o sono infissi gli scalmi per l'appoggio dei remi; nelle imbarcazioni moderne a vela è realizzata con un basso profilato in lega leggera che orla il ponte su ambedue le murate, con la funzione d'impedire che cose o persone possano scivolare ...