Come si chiama la parte bianca del limone?

Domanda di: Pacifico Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

L'ALBEDO È RICCO DI VITAMINA P CONNESSA ALLA VITAMINA C
La parola deriva dal latino “albus”, bianco ed è esattamente la parte tra la polpa e la buccia. In cucina viene troppo spesso sottovalutato e non utilizzato, perché darebbe un gusto amarognolo a molti piatti.

Come mangiare l albedo?

L'albedo del limone si può e si dovrebbe mangiare!

Il suo spessore varia a seconda della cultivar e se volete stemperarne l'acidità, mangiatelo insieme alla polpa del limone.

Cosa si può fare con l albedo?

Albedo agrumi come utilizzarlo in cucina: albedo candito

L'Albedo Limone può largamente essere utilizzato in ambito culinario per realizzare sfiziose ricette dolci ed agrodolci. Se amiamo la frutta candida, come ad esempio scorze di limone ed arancio, possiamo dilettarci nella preparazione di albedo candito.

Cosa si può fare con la parte bianca del limone?

Per contrastare il sapore amarognolo dell'albedo, puoi mangiarlo assieme alla polpa. Ma esistono anche alcune deliziose ricette da preparare con la parte bianca del limone. La prima è l'insalata di limoni di Procida. Questi agrumi sono noti anche come limoni pane.

Come si chiamano le parti del limone?

L'endocarpo (la polpa commestibile) è suddiviso in logge o spicchi, cioè in segmenti a disposizione radiale, ciascuno originato da una foglia embrionica; ogni spicchio è coperto da una membrana che racchiude grosse vescicole multicellulari a forma di clava, che contengono il succo di limone.

SCORZE di Arancia e Limone CANDITA - Frutta Candita Fatta in Casa