Quali tessuti fanno i pallini?

Domanda di: Dr. Nunzia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

In linea di massima, è più probabile che ci siano dei pallini sui maglioni di lana, sui tessuti sintetici, sul cotone, sui tessuti misti. Come abbiamo detto, una delle cause principali del pilling è lo sfregamento che ha modo di verificarsi in lavatrice.

Quale tessuto non fa i pallini?

La seta ad esempio non forma pallini perché è costituita da fibre molto lunghe. I tessuti che combinano fibre naturali e sintetiche sono quelli più sensibili al pilling. I tessuti costituiti da fibre a trama stretta invece, come il denim sono meno soggetti al pilling.

Quando i tessuti fanno i pallini?

Bisogna far presente che i pallini sui vestiti compaiono principalmente a causa dello sfregamento del tessuto. La formazione del pilling avviene durante i lavaggi a macchina e soprattutto nelle parti del capo maggiormente soggette allo strofinamento, come ad esempio sui polsini e sotto le ascelle.

Come non far fare le palline dai vestiti?

La prima soluzione è acquistare l'apposita spazzola levapelucchi. Ha generalmente costi contenuti e può essere anche di tipo usa-e-getta. È composta da un manico con un piccolo rullo adesivo che, passato sul tessuto, asporta i pallini della lana.

Quali maglioni non fanno i pallini?

Infine, le lane secche come la Shetland scozzese o la Lopi islandese non producono pallini. Pur essendo lane pure, infatti, la loro fibra ha caratteristiche totalmente diverse da quella della Merino e quindi è meno prona a fare pallini.

come eliminare i pallini dai maglioni (metodo efficace)