Quali tumori alzano i globuli bianchi?

Domanda di: Moreno Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

I globuli bianchi
Valori davvero molto elevati dei globuli bianchi, però, fanno insorgere il sospetto di tumore, cioè di leucemia sia essa acuta o cronica.

Quali tumori aumentano i globuli bianchi?

Globuli bianchi alti

«Valori molto aumentati (anche oltre 100.000) si trovano in varie forme di leucemia sia in quelle acute (più gravi, cellule immature) che in quelle croniche (meno gravi, cellule dall'aspetto maturo)» spiega Pizzolo.

Cosa può provocare l'aumento dei globuli bianchi?

L'elevato numero di globuli bianchi può indicare che il nostro organismo si trova di fronte a: Un virus. Un'infezione temporanea. Un'infezione cronica, nel caso di gravi malattie.

Quali valori del sangue sono alterati in caso di tumore?

Una prima spia di tumore può accendersi quando i globuli rossi diminuiscono bruscamente nel giro di poco tempo, fino ad arrivare a un valore inferiore agli 8 grammi per decilitro.

Quando i valori dei globuli bianchi sono preoccupanti?

La soglia numerica oltre la quale si definisce un elevato numero di globuli bianchi nel sangue varia da laboratorio a laboratorio. In genere, un numero di leucociti superiore a 10.500 unità per ml di sangue è considerato - nell'adulto - spia accesa di leucocitosi.

Test del sangue per possibili diagnosi di tumori in fase iniziale?