186, la lotta contro le Amazzoni è una delle imprese compiute da Bellerofonte che fa da perfetto contraltare, essendo le Amazzoni le più forti fra le donne, ad un'altra impresa dell'eroe, menzionata nel verso precedente: lo scontro con i Solimi contro i quali Bellerofonte avrebbe combattuto "la più dura battaglia con ...
Soluzione per: Traslato, posizionato altrove. Fu un famoso purosangue (animali, cavalli) È il regno di Robin Hood (Si trova nella Contea di Nottinghamshire, in Inghilterra.)
Le Amazzoni: mitiche guerriere, che secondo Erodoto vivevano nelle steppe a nord-est del fiume Don. Nei racconti dei greci, si tagliavano un seno per maneggiare meglio l'arco (di qui il nome a-mazon, ‟senza un seno”, appunto) e combattevano al comando di una regina.
Le Amazzoni, provenienti dal Caucaso, si erano stabilite in Cappadocia, sulla costa meridionale del Mar Nero, e costituivano un popolo formato da sole donne che però una volta all'anno si univano agli uomini dei popoli vicini; dei figli nati tenevano solo le femmine, addestrandole fm dall'infanzia alla caccia e alla ...
Combattevano prevalentemente a cavallo (da qui il significato di "cavallerizza" che la parola amazzone ha assunto in italiano); le loro armi erano l'arco, la lancia e una spada portata a tracolla.