Quando 2 atomi si legano?

Domanda di: Gabriele Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Quando due o più atomi vengono posti a breve distanza, si manifesta una forza attrattiva tra gli elettroni dei singoli atomi e i nuclei vicini. Se questa forza è sufficientemente intensa da mantenere uniti gli atomi, si forma un legame chimico.

Quando si forma un legame tra atomi?

Si instaura tra due atomi quando è possibile la compartecipazione di elettroni (non la definitiva cessione di elettroni tipica del legame ionico). Anche nel legame covalente ciascun atomo raggiunge la configurazione stabile dell'ottetto.

Quando due atomi si legano per energia di legame si intende?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando tra due atomi si forma un legame doppio?

Se due atomi mettono in condivisione più elettroni allora si parla di legami multipli. Un legame si definisce semplice quando formato da una sola coppia di elettroni condivisi, doppio quando formato da due coppie di elettroni condivisi e triplo quando formato da tre coppie di elettroni condivisi.

Come capire se e legame ionico o covalente?

Si ha un legame covalente quando la differenza di elettronegatività fra i due atomi è inferiore a 1,67, si ha un legame ionico quando tale differenza è uguale o superiore a 1,67.

La REGOLA dell'OTTETTO, perché si formano i legami tra gli atomi?