Quando aggiornare la valutazione del rischio?

Domanda di: Enrica Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

Quando aggiornare il DVR. La valutazione rischi deve essere immediatamente rielaborata, in occasione di modifiche del processo produttivo diversamente le misure tecniche per la riduzione degli infortuni, si rinnovano e si aggiornano ogni anno.

Quando deve essere aggiornata la valutazione rischi?

Il Documento di Valutazione dei Rischi generale non ha una scadenza, ma deve essere rielaborato qualora vengano apportate modifiche al processo produttivo o all'organizzazione aziendale, qualora siano introdotti nuovi impianti, attrezzature o mansioni, qualora venga svolto un aggiornamento normativo inerente o qualora ...

Quando è necessario rivedere il DVR?

In assenza delle modifiche predette non è necessario aggiornare il DVR, tuttavia è consigliabile rivedere il documento in maniera periodica, eventualmente ogni anno oppure ogni 3 anni.

Quando deve essere ripetuta la valutazione dei rischi ai sensi del Decreto legislativo 81 08?

Il datore di lavoro effettua nuovamente la valutazione di cui al comma 1 in occasione di modifiche del processo produttivo significative ai fini della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata.

Quando si deve aggiornare il corso di formazione?

LAVORATORI: la formazione dei lavoratori (art. 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008) va aggiornata ogni 5 anni (6 ore) indipendentemente dal macrosettore di rischio.

Rischio incendi e aggiornamenti DVR: quando aggiornare la Valutazione dei Rischi…è un obbligo!