VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Come capire se l'agrifoglio è maschio o femmina?
L'agrifoglio è una pianta dioica cioè ha gli organi riproduttivi maschili e femminili su due diversi esemplari: l'esemplare maschile produce piccoli fiori giallastri e l'esemplare femmina fiori color bianco/rosato; solo i fiori femminili si trasformano in piccole bacche rosse.
In che periodo si pota l'agrifoglio?
La potatura dovrebbe essere effettuata in tarda estate, prima che la nuova crescita diventi legnosa. In questo modo, la pianta avrà il tempo di riprendersi prima dell'inverno. Se vuoi mantenere l'agrifoglio a una determinata forma o altezza, puoi utilizzare la potatura per modellare la pianta.
Cosa fare se la pianta sta seccando?
Pianta secca: cosa fare per evitare che le piante secchino
Nel caso più semplice, in cui la pianta risulta disidratata, è bene annaffiare con le giuste quantità d'acqua. ... Quando si annaffia, lo si dovrebbe fare spesso e a piccole dosi.
Quanto vive l'agrifoglio?
Le caratteristiche Le foglie sono di colore verde scuro lucente, alcune varietà marginate giallo-chiaro o bianco, molto decorative. Vivono per un intero anno e non si rinnovano tutte contemporaneamente.
Come concimare l'agrifoglio?
Concimare nel periodo primaverile, ogni 40 giorni, con un prodotto adatto alle piante verdi e alle siepi. In caso di stress ambientali, utilizzare un prodotto biostimolante.
Quando innaffiare pungitopo?
Come e quanto annaffiare il pungitopo Nel primo anno di vita della pianta occorre irrigare una volta a settimana. Successivamente è sufficiente una volta al mese. Al compimento del secondo anno le annaffiature possono cessare definitivamente.
Qual è la differenza tra pungitopo e agrifoglio?
L'agrifoglio, chiamato anche pungitopo maggiore, è una pianta sempreverde e per questo conserva il suo manto intatto nel corso delle stagioni. Il pungitopo, invece, è una pianta a foglie caduche che cadono, dunque, in uno specifico periodo dell'anno. E ancora le foglie ci aiutano a distinguere le due piante.
In che mese fiorisce l'agrifoglio?
L'agrifoglio inizia a fiorire verso la fine dell'estate e la fioritura continua per tutto l'autunno. In inverno meglio utilizzare il concime organico, che andrai a mescolare con il terreno intorno alla pianta.
Perché l'agrifoglio perde le bacche?
Ad esempio se la distanza fra l'agrifoglio maschio e troppo ampia da quello femmina, allora difficilmente vedrete comparire le bacche rosse. Un'altra ragione invece è riscontrabile nella potatura. A volte l'agrifoglio non produce frutti perché i fiori che avrebbero sviluppato le bacche sono stati tagliati.
Cosa cura l'agrifoglio?
Questo arbusto sempreverde, da sempre augurio di salute e prosperità, contiene ilicina (nelle foglie), tannini, pectine e ilaxantina e, grazie a questi componenti, l'agrifoglio possiede proprietà curative benefiche in caso di febbre, bronchiti, artrite, ritenzione idrica e vari disturbi stagionali.
Come si moltiplica l'agrifoglio?
Moltiplicazione dell'agrifoglio Potete moltiplicare l'agrifoglio per seme (con tempi molto lunghi) oppure per talea semi-legnosa. Altri metodi di propagazione efficaci sono l'innesto e la margotta. La talea semilegnosa si ottiene prelevando parti di rami con foglie praticando un taglio trasversale.
Come salvare una pianta che ha preso troppa acqua?
Basta fare in modo di staccare il terriccio dal vaso, togliere delicatamente la pianta e metterla in un altro vaso con del terriccio nuovo e asciutto. È assai opportuno mettere insieme dell'argilla espansa.
Come capire se la pianta sta morendo?
Come capire se una pianta sta morendo guardando le radici. I segni di radici marce e foglie ingiallite. Mancanza di sostanze nutritive nel terreno. La pianta sta appassendo a causa di uno shock. Funghi che attaccano il fogliame e attaccano le altre piante. La pianta sta crescendo troppo e ha bisogno di travaso.
Come recuperare una pianta che sta morendo?
Come salvare una pianta morente: il rimedio naturale
Per prima cosa rimuovila dal vaso e taglia le foglie secche. Piantala in un altro vaso con nuovo terriccio. Poi sciogli un cucchiaino di cannella in un barattolo d'acqua. Versa sul terriccio e ripeti l'operazione una volta a settimana.
Quando mettere a dimora l'agrifoglio?
Nelle regioni fredde piantate i nuovi agrifogli a primavera prima della ripresa vegetativa, nelle zone miti preferite una messa dimora autunnale.
Come si chiamano le palline rosse dell agrifoglio?
Le bacche di agrifoglio L'agrifoglio è una pianta dioica per il semplice fatto che alcuni esemplari presentano solo fiori maschili, altri fiori femminili. Solo i fiori (bianchi a 4 lobi) degli esemplari appartenenti al secondo gruppo si trasformeranno in piccolissimi frutti rossi o gialli, le “drupe”.
Quando l'agrifoglio fa le bacche?
La pianta produce le bacche rosse d'inverno. I frutti (drupe), sferici od ovali, contengono quattro semi protetti da un buono strato di polpa, a maturazione sono di colore rosso, più vivace nelle linee coltivate rispetto agli esemplari spontanei.
Che significato ha l'agrifoglio?
Agrifoglio e cristianesimo Anche nella religione cristiana l'agrifoglio ha un significato metaforico molto forte. Le foglie sono il simbolo delle spine che cingevano la testa di Gesù e le bacche rosse ricordano il sangue versato sulla croce e la rinascita dopo la morte.
Come si chiama il frutto dell agrifoglio?
L'agrifoglio è una pianta dioica, quindi alcuni esemplari presentano solo fiori maschili, altri fiori femminili, soltanto questi ultimi si trasformeranno nei tipici frutti detti drupe, di diverso colore, dal giallo al rosso.