Quando aumentano i massimali?

Domanda di: Teseo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

Novità da giugno 2022: i nuovi massimali
Di conseguenza, l'11 giugno 2022 sono entrati in vigore i nuovi massimali minimi di legge per la Responsabilità Civile Auto: 6.450.000 € per danni alle persone, indipendentemente dal numero delle persone lese (il precedente ammontava a 6.070.000 €);

Quale è il massimale consigliato?

Non esiste un massimale consigliato per l'assicurazione auto, ma in situazioni come queste è consigliabile scegliere un massimale superiore a quello minimo previsto dalla legge.

Come funzionano i massimali?

Il massimale è un importo indicato nel contratto di assicurazione che rappresenta la cifra massima indennizzabile da parte dell'assicuratore. Se il danno supera questo importo spetterà all'assicurato coprire la parte in eccesso.

Quanto deve essere il massimale?

Si aggiornano i massimali minimi RC Auto. L'articolo 128 del Codice delle Assicurazioni prevede un adeguamento degli importi a partire dalle ore 24 dell'11 giugno 2022: si passa dai 6,07 ai 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e da 1,22 a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Quanto sono i massimali minimi?

In termini di legge, il massimale minimo della RC auto è fissato a € 7.750.000, di cui:
  • € 6.450.000 per i danni alle persone.
  • € 1.300.000 per i danni alle cose.

03 SHEIKO | COME AUMENTARE IL MASSIMALE