VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Cosa si fa il giorno della presa di servizio?
di Lalla - Cos'è l'assunzione (presa) di servizio? E' l'atto con cui la scuola riceve la proposta di assunzione e avvia le pratiche amministrative per la retribuzione e l'inserimento del docente nell'organico della scuola per quell'anno scolastico.
Chi deve fare la presa di servizio?
La presa di servizio deve essere effettuata da tutto il personale neoimmesso in ruolo per l'anno scolastico 2021\2022 nonché da tutti coloro che sono stati trasferiti a nuova sede di lavoro o che rientrano da altro incarico (utilizzo, assegnazione provvisoria, ecc.).
Quante ore per la presa di servizio?
Generalmente se si accetta una supplenza a scuola si ha tempo 24 ore per prendere servizio, cioè il giorno dopo. Tuttavia, in alcuni casi, previo accordo con le segreterie delle scuole presso cui bisogna prendere servizio, dopo la chiamata per la supplenza a scuola si possono avere anche 48 ore di tempo.
Quali sono i giustificati motivi per differire la presa di servizio?
La norma va dunque generico riferimento a un giustificato motivo. Entrando nello specifico, rientra in questa casistica maternità, malattia, infortunio.
Come posticipare presa di servizio?
Come riferire la presa di servizio Il docente si trova in malattia, deve inviare una richiesta al Dirigente scolastico di differimento dell'attivazione del contratto presentando i riferimenti del certificato medico.
Quante supplenze si possono rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Come si risponde ad una mail di convocazione supplenza?
Se rispondi dando solo la tua “disponibilità”, significa che ti rendi disponibile alla supplenza, ma puoi ancora ripensarci (perchè nel frattempo potrebbero arrivarti proposte più interessanti a altre scuole), e se poi la scuola decide di assegnare la supplenza a te, ti chiamerà per chiederti formale accettazione.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quanto tempo ho per decidere se accettare una supplenza?
13 comma 3 dell'Ordinanza Ministeriale n. 60/2020 stabilisce che per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve avvenire con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine, così da garantire all'aspirante tempo utile per la risposta di disponibilità.
Che vuol dire supplenze fino a 10 giorni?
Supplenze brevi fino a 10 giorni Il dirigente scolastico, prima di attingere dalla graduatoria d'istituto per le supplenze fino a 10 giorni, può effettuare le sostituzioni dei docenti assenti con il personale dell'organico dell'autonomia, per le ore non programmate nel PTOF secondo le disposizioni previste dall'art.
Come sapere se si è stati convocati per supplenze?
Ogni aspirante, infatti, può trovare nell'Area riservata su Istanze Online un proprio archivio per la visualizzazione di tutte le convocazioni ricevute con il relativo stato. Il sistema consente anche di rispondere direttamente a ciascuna convocazione e scaricare l'esito in formato pdf.
Che significa supplenza con clausola risolutiva?
Per supplenza con clausola risolutiva si intende una supplenza assegnata nell'attesa che la scuola possa conferire l'incarico al titolare della cattedra, ossia al vincitore di concorso. Praticamente quindi, sei un supplente non di un docente già confermato, ma di un nuovo docente che deve ancora arrivare.
Come funziona la delega al Dirigente scolastico?
La delega è un documento che assegna ad un secondo soggetto, in questo caso il dirigente scolastico, il diritto di accettare o meno un incarico di supplenza al tuo posto, ovvero come rappresentante del tuo volere.
Cosa succede se si rinuncia ad una supplenza ata?
L'abbandono del servizio, senza giustificato motivo, comporta: - la perdita della possibilità di conseguire qualsiasi tipo di supplenza conferita, sia sulla base delle graduatorie permanenti, che delle graduatorie di istituto, per l'anno scolastico in corso.
Come affrontare il primo giorno di supplenza?
È opportuno fare un appello all'inizio della lezione annotando le assenze e gli argomenti trattati, prestando attenzione ai compiti assegnati e appuntando qualche informazione sull'attività svolta in classe magari facendo un piccolo resoconto.
Quanti giorni servono per nomina supplente?
Di conseguenza si chiamano subito i supplenti a partire dal 1° giorno tutte le volte che l'assenza del titolare supera i 15 giorni anche a seguito di più certificati o richieste.
Come vestirsi per fare l'insegnante?
Quando si è insegnante, si è spesso in piedi e si cammina molto in classe. ... La scelta dell'abbigliamento cosiddetto appropriato
Pantaloni piuttosto ampi, a vita alta, e non skinny, Blazer o giacche da abito, Camicie bianche o azzurre, Cappotti classici, Un vestito lungo piuttosto che una minigonna per le donne,
Che differenza c'è tra prima e seconda fascia?
in prima fascia, viene richiesta l'abilitazione all'insegnamento/la Laurea in Scienze della Formazione; per la seconda fascia, basta essere studenti frequentanti almeno il terzo anno di Scienze della Formazione Primaria.
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione supplenza?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Quando si viene depennati dalle graduatorie di istituto?
Il depennamento colpisce coloro che sono presenti in graduatoria, anche nel caso in cui si tratti di docenti immessi in ruolo a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 a seguito del superamento dell'anno di prova e formazione effettuato nell'a. s. 2021/22.