Quando avviene il decadimento beta?

Domanda di: Flaviana Marini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (34 voti)

Il decadimento β inverso avviene quando un neutrino colpisce un nucleo atomico e nella collisione viene creato un elettrone o un positrone, con scomparsa del neutrino incidente e modifica della carica elettrica del nucleo di ± 1 .

Cosa si intende per decadimento beta?

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Quando avviene il decadimento gamma?

Il decadimento g avviene con perdita di energia del nucleo per l'emissione di un onda elettromagnetica (perturbazione caratterizzata da un campo magnetico e un campo elettrico, variabili sinusoidalmente nel tempo) o radiazione elettromagnetica di frequenza molto alta.

Quando si ha il decadimento radioattivo?

Avviene quando un nucleo cattura un elettrone di un livello energetico interno, facendo diminuire di 1 il numero atomico del nucleo stesso con l'emissione di un raggio X, a causa del riassestamento degli elettroni rimasti.

Quali sono le particelle emesse durante un decadimento beta?

Il decadimento beta

Un nucleo instabile decade in un altro nucleo emettendo un elettrone o un positrone. Possono verificarsi due tipi di decadimento beta, in caso di eccesso o difetto di neutroni.

Chimica 7: i decadimenti radioattivi beta, alfa e gamma.