VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Che cosa si intende per decadimento?
fig. Nel linguaggio scientifico, progressivo ridursi nel tempo del valore di una determinata grandezza. Con significato specifico, in fisica, progressivo diminuire nel tempo del numero di particelle (nuclei atomici, mesoni ecc.)
Cosa succede nel decadimento alfa?
Il decadimento alfa è uno dei processi per cui atomi instabili (e dunque radioattivi) si trasformano in atomi di un altro elemento, che possono a loro volta essere radioattivi oppure stabili.
Quanti tipi di decadimento esistono?
Il fisico inglese Ernest Rutherford, è guidato dall'idea che la radioattività sia dovuta alla disintegrazione del nucleo dell'atomo.
In che cosa differiscono i raggi alfa beta e gamma?
Tipi di radiazione. I raggi alpha (α) consistono in nuclei di elio-4 ad alta velocità, e sono fermati da un foglio di carta. I raggi beta (β), costituiti da elettroni, sono fermati da un foglio di alluminio. I raggi gamma (γ), costituiti da fotoni ad alta energia sono infine assorbiti da materiali molto densi.
Quanto dura il fallout radioattivo?
La coda del fallout secondario può allungarsi per decine di chilometri per le esplosioni più potenti; in genere il materiale radioattivo continua a cadere per un tempo che va da sei a trenta ore.
Cosa fa il doppio decadimento beta?
In un normale doppio decadimento beta, osservato la prima volta nel 1986, due neutroni in un nucleo atomico instabile si trasformano in due protoni, con l'emissione nel corso del processo di due elettroni e due antineutrini.
Cosa produce il decadimento del c14?
Il 14 C decade emettendo particelle ß- (elettroni) trasformandosi in 14 N con un tempo di dimezzamento di 5568±30 anni.
Come calcolare il decadimento?
-D N=l Nt Dt. ove l è una costante di proporzionalità caratteristica dell'elemento considerato, chiamata costante di decadimento o di disintegrazione. ... R = - D N / D t. Dove il segno negativo sta a indicare che N diminuisce all'aumentare di t. ... Nt =N0 e- l t.
Cosa succede nel decadimento gamma?
Decadimento radioattivo Può passare a un livello energetico più stabile emettendo un fotone gamma, nello stesso modo in cui un elettrone può passare a un livello più basso emettendo un fotone ottico. Questo processo si chiama "decadimento gamma".
Quali elementi hanno decadimento alfa?
Teoria del decadimento alfa è il radon, un gas nobile. e quindi il decadimento avviene solo quando la massa del nucleo che decade (massa iniziale) è maggiore della somma delle masse dei nuclei prodotti.
Cosa prevede il decadimento gamma?
Il decadimento consiste in una emissione di energia sotto forma di radiazione γ sia il numero atomico, sia il numero di massa rimangono invariati.
Che carica hanno le radiazioni beta?
Le particelle Beta hanno massa molto minore delle particelle alpha e trasportano solo una carica pari a 1e; di conseguenza le particelle Beta possono penetrare apprezzabilmente molti materiali sebbene il loro potere penetrante sia considerevolmente inferiore a quello dei raggi γ.
Quale radiazione e meno penetrante?
Radiazione alfa: radiazione costituita da particelle direttamente ionizzanti consistenti in 2 protoni e 2 neutroni (nucleo di He); le radiazioni alfa sono poco penetranti.
Chi produce raggi gamma?
I raggi γ, sono prodotti nelle reazioni nucleari, come nei nuclei instabili (radionuclidi), che decadono nel tempo in nuclei stabili, e sub-nucleari, come nell'annichilazione di coppie particella-antiparticella o decadimenti di particelle elementari.
Quanto ci mette l'uranio a decadere?
Tutti e tre gli isotopi hanno un tempo di dimezzamento molto lungo e quello dell'U-238 è di 4.468×109 anni. Questo significa che affinché la sua radioattività si dimezzi deve trascorrere un tempo pari a quello di dimezzamento.
Come capire se ci sono radiazioni?
Sintomi iniziali come nausea, perdita dell'appetito, vomito, stanchezza e, in caso di dosi molto elevate di radiazioni, diarrea (nel complesso definiti prodromi) Un periodo senza sintomi (fase latente) Vari quadri di sintomi (sindromi), in base alla quantità di radiazioni ricevute.
Come decade il radio?
Di colore bianco, annerisce per esposizione all'aria. È un metallo alcalino-terroso presente in tracce nei minerali dell'uranio. Il suo isotopo più stabile, 226 Ra, ha un'emivita di 1602 anni e decade in radon.
In che cosa il modello di Rutherford è ancora valido?
Anche se il modello atomico «planetario» è stato abbandonato poco tempo dopo, la struttura nucleare dell'atomo è tutt'oggi valida. Il nucleo è la parte più significativa dell'atomo, perché atomi di elementi diversi hanno diversa struttura del nucleo.
Cosa succede se un atomo perde un elettrone?
Un atomo che perde un elettrone si converte in uno ione carico positivamente, detto catione. Un atomo che acquista un elettrone si converte in uno ione carico negativamente, detto anione.