Quando bloccare la carta?

Domanda di: Marina Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Esiste una serie di spiacevoli circostanze per le quali potresti avere la necessità di bloccare la carta di debito (bancomat).
...
I casi nei quali si rende necessaria tale procedura sono:
  1. furto;
  2. smarrimento;
  3. sospetta clonazione della carta di debito, per esempio se ti accorgi di movimenti dubbi nel tuo estratto conto.

Quando si blocca la carta di credito?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come funziona blocco carta?

Prima di tutto occorre recarsi in filiale o telefonare al numero verde dell'emittente della carta (se il fatto avviene all'estero bisogna ricordarsi di digitare +39 prima del prefisso) e chiederne il blocco. A quel punto la banca dovrà provvedere a renderla inattiva.

Quando si blocca il bancomat?

Hai digitato il PIN sbagliato per tre volte e ora la banca l'ha bloccato. In questo caso puoi richiedere di sbloccarlo. Tutto quello che devi fare è recarti presso la tua banca (o Posta, se possiedi un Postamat), portare con te un documento di riconoscimento, il bancomat e chiedere quindi di sbloccarlo.

Cosa fare dopo aver bloccato la carta?

La carta di credito bloccata non verrà ripristinata, pertanto, sarà necessario fare richiesta al proprio istituto di una nuova carta. In sintesi, niente paura.

Bloccare Mastercard: come bloccare la carta di credito