Cosa si risparmia con autocarro?

Domanda di: Sig.ra Maruska Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Ai fini Irpef, IRES e Irap la deduzione dell'auto quindi potrebbe determinare un indubbio vantaggio fiscale ed essere conveniente immatricolare l'automezzo come autocarro in quanto sul piatto possiamo quantificare un risparmio in un buon 70%.

Cosa comporta avere una macchina immatricolata autocarro?

La norma parla chiaro: l'autocarro è destinato al trasporto di cose e può portare persone nel limite massimo indicato dalla carta di circolazione. Le persone a bordo non possono essere parenti e amici, ma devono essere addetti al carico e scarico delle merci o attrezzature trasportate.

Come funziona la detrazione autocarro?

In generale: Autocarri > =35 q.li: si detrae il 100% dell'Iva, anche su tutte le spese d'impiego, compreso pedaggi autostradali. Nel caso in cui essi vengano utilizzati occasionalmente per scopi extraziendali (es.: trasloco mobili di casa) e' sufficiente autofatturarsi il servizio.

Cosa cambia immatricolazione autocarro?

Pertanto un'autovettura immatricolata autocarro può essere destinata solo al trasporto di cose e portare persone nel limite massimo indicato nella carta di circolazione.

Chi posso trasportare su autocarro?

Nel caso il veicolo sia in disponibilità di una Ditta, l'autista e la/le persone trasportate debbono essere dipendenti regolarmente assunti, soci di società di persone, collaboratori famigliari in possesso di contratto di impresa famigliare e… nessun altro e questo per tutti i giorni della settimana.

IMMATRICOLARE l'auto come AUTOCARRO: a cosa fare attenzione?