Quando calera la bolletta della luce?

Domanda di: Elda Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Dopo un anno di rincari, il costo delle bollette sta cominciando, poco a poco, a calare. Secondo le previsioni dell'Autorità di regolazione per l'energia e ambiente (Arera), il prezzo dell'elettricità scenderà del 19,5% nel primo trimestre del 2023, per le famiglie con contratti energetici nel mercato tutelato.

Quando si abbasseranno i prezzi dell'energia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto costerà l'energia elettrica nel 2023?

Il costo dell'energia elettrica deciso dall'Autorità garante ARERA ogni 3 mesi vale per i contratti in regime di tutela. Oggi 16 marzo 2023 il prezzo della tariffa monoraria è pari a 0,361 euro/kWh, quella bioraria ha un costo di 0,374 euro/kWh in Fascia F1 e 0,355 euro/kWh in Fascia F23.

Quanto durerà il caro bollette?

Il caro bollette dovrebbe finire alla fine di questo inverno, quindi nella primavera del 2023, così sostiene Aslak Berge, esperto di commercio, economia e lingua.

Quando arrivano le prossime bollette?

Ogni mese: clienti con consumi superiori ai 5.000 Smc all'anno; Ogni tre mesi: clienti con consumi compresi tra 500 e 5.000 Smc all'anno; Ogni quattro mesi: clienti con consumi non superiori a 500 Smc.

Bolletta della luce troppo alta? Ecco cosa fare