Quando ci sarà la rottamazione quater?

Domanda di: Sig. Tancredi Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Quali sono le scadenze per la rottamazione-quater
il 31 luglio 2023 avviene il pagamento della somma in unica soluzione (rata unica) oppure della prima rata (pagamento in 18 rate); il 30 novembre 2023 versamento della seconda rata.

Quando è prevista la rottamazione quater?

La rottamazione quater, prevista dal Governo nel 2023 – i riferimenti normativi sono: articolo 1, commi 231-252 della Legge n. 197/2022 – prevede la possibilità di rottamare anche gli accertamenti esecutivi e gli eventuali avvisi di addebito INPS.

Come funziona la rottamazione Quater 2023?

La prima e la seconda rata saranno pari al 10% delle somme complessivamente dovute a titolo di Definizione agevolata, le restanti rate invece saranno, tra loro, di pari importo. Il pagamento rateizzato prevede l'applicazione degli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° agosto 2023.

Cosa prevede la pace fiscale 2023?

Nella Legge di bilancio 2023 è stato previsto l'annullamento automatico dei debiti tributari fino a mille euro (comprensivo di capitale, interessi e sanzioni) risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione (ex Equitalia in primis), dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, ancorché ricompresi in ...

Cosa prevede la nuova rottamazione quater?

Cos'è la rottamazione quater

La definizione agevolata permette a chi ha un debito di saldarlo escludendo le sanzioni, gli interessi di mora e l'aggio, nella maggior parte dei casi. Per ciò che riguarda le multe stradali invece si va a risparmiare su interessi e aggio.

Rottamazione Cartelle esattoriali 2023: la guida alla Rottamazione QUATER