Quando ci sarà lo switch-off?

Domanda di: Bibiana Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

Secondo indiscrezioni di addetti ai lavori, lo switch off definitivo al digitale terrestre, previsto per gennaio 2023, potrebbe tardare. La penultima tappa che ci ha avvicinato enormemente al nuovo digitale terrestre è stata lo spegnimento degli ultimi canali rimasti in Mpeg2.

Quando ci sarà lo switch off nel 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando ci sarà bisogno del decoder?

Questa fase verrà attivata in tutta Italia dal 1 gennaio 2023. A partire da questa data tutte le reti televisive passeranno alle nuove frequenze e, visto che non è previsto un periodo di passaggio da un segnale all'altro, entro il 1 gennaio 2023 ognuno dovrà attrezzarsi con TV o un decoder compatibili per il DVB-T2.

Da quando la TV non si vede più?

Se la transizione definitiva avverrà nel 2023, la prima tappa di questo cambiamento è iniziata il 21 dicembre, dove assisteremo al passaggio dal Mpeg2 al Mpeg4. Nello specifico, dal 21 dicembre 2022 saranno visibili solo i canali in alta definizione.

Quando inizia il passaggio al DVB-T2?

In Italia, per consentire un uso più efficiente dello spettro a fronte della liberazione della banda 700 MHz, conclusasi il 30 giugno 2022, è stata disposta l'attivazione dello standard trasmissivo DVBT-2 a livello nazionale che dovrebbe completarsi entro il 2023.

DIGITALE TERRESTRE, ECCO LO SWITCH OFF DEFINITIVO