Quando conviene fare la messa a disposizione?

Domanda di: Giacobbe Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Il periodo migliore per inviare la Mad è dalla seconda metà di agosto, indicativamente dopo il 16, in quanto gli uffici scolastici riprendono le attività a pieno regime e saranno impegnati a verificare i posti vacanti e disponibili.

Quand è il momento migliore per inviare la mad?

Il più indicato è proprio il momento estivo, da metà agosto a metà settembre, quando gli istituti hanno la necessità di costituire il proprio corpo docente per l'intera annata.

Dove chiamano di più con la Mad?

MAD scuola: quando inviarla? La MAD può essere inviata per tutto il periodo dell'anno scolastico in corso, senza che vi siano limitazioni.
...
Ecco, quindi, l'elenco delle 10 province migliori in cui inviare la domanda:
  • CREMONA.
  • LECCO.
  • LODI.
  • MANTOVA.
  • NOVARA.
  • PIACENZA.
  • PORDENONE.
  • ROVIGO.

Quanto si guadagna con la messa a disposizione?

E questo varia dai 1100 ai 1300 euro mensili netti. i supplenti di infanzia e primaria guadagnano 1180 euro; i supplenti di scuola media 1240 euro; e 1350 euro vanno ai supplenti di scuola superiore.

Quando presentare MAD 2023?

  • La domanda di Messa a Disposizione ha una scadenza? ...
  • Iniziamo subito con il dire che la domanda di Messa a Disposizione non ha una data di scadenza da rispettare. ...
  • La domanda di Messa a Disposizione può essere inviata durante tutto l'arco dell'anno scolastico, senza che vi siano limiti.

Messa a Disposizione: che cos'è, requisiti e periodi migliori in cui inviarla.