Quando conviene noleggiare?

Domanda di: Ing. Nathan Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Il noleggio a lungo termine conviene se si percorrono almeno 15.000 Km l'anno e si vuole essere dispensati dal pensiero delle altre spese accessorie quali manutenzione, bollo auto, copertura assicurativa e soccorso stradale.

Perché conviene noleggiare un auto?

Scegliere una vettura a noleggio, infatti, permette di liberarsi dalle preoccupazioni (e dalle lungaggini burocratiche) relative a bollo, assicurazione, eventuale assistenza stradale. Non sempre è invece possibile risparmiare sui chilometri percorsi.

Quando conviene il noleggio a breve termine?

Ad esempio, per le aziende il noleggio a breve termine risulta conveniente per la mobilità dei dipendenti a contratto determinato, inoltre consente di gestire in maniera efficiente i picchi stagionali e gli spostamenti per eventi e attività di breve e media durata.

Cosa conviene tra leasing o noleggio?

In conclusione, cosa conviene tra noleggio e leasing? In generale, il leasing risulta più conveniente per i possessori di partita IVA perché le spese sono deducibili ma in queste non sono incluse le spese accessorie che, invece, sono previste nel noleggio a lungo termine.

Qual è il noleggio auto più conveniente?

Qual è la compagnia di autonoleggio più economica in l'Italia? Nelle ultime 72 ore le migliori offerte di auto a noleggio sono state trovate con SURPRICE CAR RENTAL (8 € al giorno), NOLEGGIARE (12 € al giorno) e Centauro (13 € al giorno).

NOLEGGIO a LUNGO TERMINE: Quando Conviene?