Quando dai le dimissioni puoi fare ferie?

Domanda di: Leone Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

In generale, è possibile andare in ferie anche durante il periodo di preavviso, tuttavia la data delle dimissioni verrà posticipata. In pratica, le ferie e le varie assenze retribuite, interrompono la decorrenza del periodo di preavviso, quindi la data di termine del rapporto di lavoro deve essere spostata.

Cosa si può fare durante il preavviso?

Durante il periodo di preavviso il rapporto di lavoro prosegue regolarmente:
  • Il dipendente presta l'attività lavorativa manuale o intellettuale definita nel contratto;
  • Il datore si impegna a consentire al dipendente di svolgere l'attività lavorativa e a corrispondergli la retribuzione.

Cosa succede alle ferie non godute in caso di dimissioni?

Ferie non godute e dimissioni del lavoratore, cade divieto di monetizzazione. Cade ufficialmente il divieto di monetizzazione per le ferie non godute in caso di dimissioni del lavoratore. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 19330/2022.

Cosa si deve fare dopo aver dato le dimissioni?

a) deve accedere al sito del Ministero del lavoro: www.lavoro.gov.it form on-line per la trasmissione della comunicazione; b) andare alla pagine dedicata e aprire il form on-line per l'immissione dei dati relativi alla comunicazione di dimissioni o di revoca; c) inviare il modello.

Chi si licenzia ha diritto alle ferie?

213, e dal CCNL di riferimento. Tuttavia, poiché le dimissioni sono un evento imprevedibile la legge ti permette di retribuirle, pagando al lavoratore l'indennità sostitutiva. In questo modo il lavoratore ha la certezza di non perdere le ferie maturate.

FERIE NON GODUTE e DIMISSIONI: come funziona il PAGAMENTO?