Quando decade obbligo vaccinale scuola?

Domanda di: Santo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

L'art. 4-ter del Decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 ha previsto che, fino al 15 giugno 2022, permanesse l'obbligo vaccinale per il personale della scuola.

Chi non fa il vaccino non va a scuola?

La norma attuale prevede che se il certificato di vaccinazione non viene presentato, i bambini sono comunque ammessi alla scuola dell'obbligo e agli esami. Le regole che permettono di essere ammessi a scuola senza certificato di vaccinazione entrarono in vigore dopo cinque anni di dibattiti e sanatorie.

Quali sono i vaccini obbligatori per andare a scuola?

Quanti sono i vaccini

I vaccini obbligatori sono 9, nonché il vaccino per la varicella per i nati a partire dal 2017: poliomielite; difterite; tetano; epatite B; pertosse; Hib (Haemophilus influenzae tipo B); morbillo; rosolia; parotite; varicella (obbligatoria a partire da aprile 2018 al 15° mese).

Cosa succede se non vaccinare tuo figlio?

La mancata somministrazione dei vaccini obbligatori preclude l'iscrizione agli asili nido e alle scuole materne. Per il mancato rispetto dell'obbligo da parte di bambini e ragazzi più grandi, invece, è prevista una multa da 100 a 500 euro.

Cosa significa obbligo vaccinale docenti?

15 dicembre: obbligo vaccinazione personale scolastico

Come stabilito dalla Legge 133 del 2021, a partire da metà dicembre sarà obbligatorio sottoporsi alla vaccinazione anti Covid19 per tutto il personale scolastico appartenente a: Sistema Nazionale di Istruzione (scuole statali)

Cosa vuol dire obbligo vaccinale a scuola?