Quando deve essere grande una cucina?

Domanda di: Gilda De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

In generale, le cucine abitabili devono essere più grandi di 9 mq, mentre, la superficie dello spazio cottura deve essere compresa tra i 4 e i 9 mq. Di solito, il bagno principale deve avere una superficie minima di 2,5 mq.

Quanto deve essere grande un cucina?

Per poter considerare una cucina abitabile, secondo i regolamenti edilizi dei vari comuni, sono necessari circa 9 metri quadrati.

Quali sono le misure standard delle cucine?

Tipiche dimensioni modulari sono 15, 30, 40, 45, 60, 80, 90, 120 cm. In genere i mobili più stretti (15 e 30 cm) sono realizzati con carrello estraibile, utile come porta bottiglie, mentre su larghezze maggiori si fanno mobili a cassetti, a cestoni oppure ad anta.

Cosa rende una cucina abitabile?

Cosa si intende per cucina abitabile? Una cucina è abitabile quando ha una dimensione compresa tra 4 mq e 9 mq e un'altezza minima di 2,7 m, lo spazio sufficiente ad ospitare, oltre ai fornelli, anche un tavolo all'interno della stanza per consumare comodamente i pasti.

Quanto spazio serve in cucina?

Spazi minimi cucina: le misure più importanti

La distanza tra i piani di lavoro e gli elementi posti davanti ad essi va considerata valutando l'ingombro di elettrodomestici e basi eventualmente con ante e cassetti aperti e lo spazio necessario ad una persona per passare agevolmente, di norma almeno 70 cm.

6 consigli prima di acquistare una cucina - 1° puntata -