Quando deve essere il foglio ISEE per prendere il Reddito di Cittadinanza?

Domanda di: Dott. Tommaso Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

Chi può richiederlo. Per ottenere il Reddito di Cittadinanza occorre possedere alcuni requisiti, puoi fare domanda se: L'ISEE del tuo nucleo familiare è minore di 9.360 euro.

Quando presentare ISEE per Reddito di Cittadinanza 2023?

Per non rischiare di perdere il reddito di cittadinanza e per il ricalcolo degli importi, entro il 31 gennaio 2023 bisogna presentare l'Isee aggiornato.

Quando deve essere l'ISEE per avere Reddito cittadinanza?

Il Reddito di cittadinanza è una misura pensata per sostenere i cittadini in difficoltà economica. Viene assegnato secondo requisiti precisi, tra cui la presentazione di un Isee inferiore a 9.360 euro all'anno.

Cosa cambia nel 2023 per il reddito di cittadinanza?

Dal 1° settembre 2023 il reddito e la pensione di cittadinanza andranno in soffitta e saranno sostituiti dalla «Mia», la misura per l'inclusione attiva. Lo prevede la prima bozza di decreto attuativo del nuovo sussidio contro la povertà che il Governo Meloni ha annunciato ad inizio anno.

Cosa serve per il reddito di cittadinanza 2023?

Per ottenere il reddito di cittadinanza, bisogna essere residenti in Italia e avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 9.360 euro. Inoltre è necessario essere privi di lavoro o avere un reddito basso.

ISEE CORRENTE E REDDITO DI CITTADINANZA! POSSIBILE AUMENTO DEL SUSSIDIO! COME E QUANDO!