Quando devo cambiare i filtri del condizionatore?

Domanda di: Prisca Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Per quanto riguarda il filtro antipolvere, se si riesce a pulirlo accuratamente una volta ogni tre mesi, si può anche effettuare il cambio dopo due o tre anni. Quello a carbone attivo va sostituito ogni sei mesi, in corrispondenza del cambio di stagione, mentre quello catalitico una volta all'anno.

Cosa succede se non si cambiano i filtri al condizionatore?

Bronchiti , mal di gola, dolori addominali, lombalgie , raffreddori ma anche infezioni causate da Batteri e altri agenti patogeni presenti nei filtri non puliti dei condizionatori sono tra i più diffusi disturbi legati ad un uso scorretto degli impianti e al mancato rispetto delle norme legate all'igiene e alla ...

Come capire se i filtri del condizionatore sono sporchi?

Ecco quali sono i sintomi che possono presentarsi e che possono essere indice di una scarsa igiene dei filtri del condizionatore:
  1. mal di testa.
  2. irritazione degli occhi.
  3. irritazione della pelle, secchezza e prurito.
  4. scolo retronasale.
  5. tosse.
  6. raffreddore.
  7. mal di gola.
  8. stanchezza.

Quando vanno puliti i filtri del condizionatore?

Ogni quanto pulire i filtri d'aria del condizionatore

In genere per i condizionatori ad uso casalingo e quindi non intenso, è buona abitudine pulire i filtri una volta l'anno, prima dell'utilizzo, oppure a fine utilizzo, così da eliminare polvere e batteri, evitando di respirarli.

Come si puliscono i filtri del condizionatore di casa?

Immergete il filtro in acqua tiepida e sapone neutro, una volta tolto lo sporco superficiale, è bene disinfettarlo e sgrassarlo con appositi prodotti. Per una scelta green i detergenti chimici possono essere sostituiti da acqua e aceto di vino o bicarbonato, entrambi ottimi sgrassatori e disinfettanti.

Come pulire e igenizzare i filtri del climatizzatore.