Quando Dividere l'impasto della pizza?

Domanda di: Lisa Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Abbiamo due possibilità per fare la suddivisione dell'impasto: lo staglio a freddo si esegue subito dopo aver tolto la massa dal frigorifero, e quindi (appunto) a freddo; si chiama invece staglio a temperatura ambiente l'operazione effettuata con lievitato e a temperatura ambiente.

Quando uscire l'impasto della pizza?

Un normale impasto per pizza può stare fuori sul bancone per 2-4 ore, mentre un impasto per pizza alla napoletana con meno lievito può rimanere fuori fino a 24 ore.

Quante ore prima fare panetti?

Lo staglio va effettuato dopo che la massa ha già riposato, ci sono due tecniche o realizzare i panetti al termine dell'impasto, oppure 4-5 ore prima di infornarle.

Quando fare lo staglio dei panetti?

Lo staglio va effettuato dopo che la massa ha già riposato del tempo e fa fatto tra la fine della fase aerobica e l'inizio di quella anaerobica quando la fermentazione porta allo sviluppo maggiore dei gas e si cominciano ad irrigidire tutti i legami.

Cosa fare dopo la lievitazione della pizza?

Conservare impasti prima e dopo la lievitazione

Il modo migliore per conservare per lungo tempo gli impasti dopo la lievitazione è congelarli. Oltre all'impasto della pizza, i casi in cui può tornare utile congelare gli impasti, già pronti per la lievitazione, sono quelli in cui si devono.

Staglio/formazione panetti pizza tonda/napoletana