Quando dormo mi si addormenta la testa?

Domanda di: Demi Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

Il formicolio alla testa può segnalare la compressione di un nervo, la presenza di un'ernia o la rottura di un disco intervertebrale a livello cervicale. In alcuni casi, questa manifestazione precede un attacco di emicrania o una crisi epilettica.

Cosa fare per il formicolio alla testa?

I trattamenti per il formicolio del cuoio capelluto dipendono dalla causa sottostante. Può essere utile utilizzare prodotti che non contengono fragranze o sostanze chimiche aggressive. Anche passare ad una spazzola a setole morbide ed evitare i trattamenti termici può essere d'aiuto.

Quando il formicolio deve preoccupare?

Quando allarmarsi? Quando il formicolio dura più di due giorni oppure quando si verifica in combinazione con: mancanza di sensibilità (in ambito medico “ipoestesia”), disturbi motori, disturbi alla vista. In questo caso rivolgiti immediatamente ad un medico.

Come sono i formicolii da sclerosi multipla?

La persona con sclerosi multipla potrebbe descrivere una sensazione di addormentamento ad una mano o ad un arto.

Che cosa è la parestesia?

La parestesia è una condizione medica caratterizzata da un'alterata percezione della sensibilità ai diversi stimoli sensitivi (termici, tattili, dolorifici, vibratori) sia nell'insorgenza, quanto nella durata e nella dislocazione degli stessi.

La risposta dell'Esperto - Neurologia: formicolii, quando preoccuparsi?