Quando due monomi non sono divisibili?

Domanda di: Aroldo Marini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

I due monomi sono tra loro divisibili. degli esponenti che esso ha nel dividendo e nel divisore. Quando, invece, i due monomi NON SONO DIVISIBILI l'uno per l'altro il quoziente può essere indicato come una FRAZIONE che ha al NUMERATORE il DIVIDENDO e al DENOMINATORE il DIVISORE.

Quando è possibile fare la divisione tra due monomi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando un'espressione di monomi è impossibile?

[in un'espressione letterale se lo 0 è denominatore l'espressione si ritiene IMPOSSIBILE.]

Quali sono le regole dei monomi?

Un monomio può essere facilmente ridotto in forma normale, seguendo queste regole:
  • si ordina il monomio, cosicché risulti più semplice individuare i fattori numerici, e le lettere uguali;
  • si moltiplicano fra loro i fattori numerici;
  • si moltiplicano le potenze con la stessa base;

Quando il monomio è nullo?

Si chiama monomio NULLO il monomio che ha per coefficiente lo zero. Infatti, moltiplicando per zero la parte letterale, il risultato è zero.

Divisione tra monomi