Quando dura il SerT?

Domanda di: Dott. Miriana Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (31 voti)

Quanto dura il percorso al Sert? Durata del programma Il programma terapeutico riabilitativo ha una durata massima di 18 mesi. Funzionamento Il servizio di accoglienza ha funzionamento permanente nell'arco delle 24 ore per 365 giorni.

Cosa succede quando si va al SerT?

Come detto sopra la presa in carico al Sert “certifica” che la persona è tossicodipendente e quindi potrebbe scontare la pena nel regime di affidamento in prova. In sostanza la persona anziché scontare in carcere la pena inflitta potrà beneficiare dell'affidamento in prova per motivi terapeutici.

Cosa comporta essere iscritti al SerT?

Cosa comporta l'iscrizione al Sert? Le misure alternative alla detenzione identificano una pena alternativa al carcere e consentono al condannato in via definitiva di scontare tutta la pena (o una parte di essa) fuori del carcere.

Quanto costa andare al SerT?

Costo. Variabile a seconda del numero di campioni e di test richiesti: € 65 per ciascun campione di urina, € 152 per il campione di capello. L'esame non è compreso nei livelli minimi di assistenza (LEA), ed è quindi a pagamento totale.

Quando si viene segnalati al SerT?

D'altronde, la legge stessa dice che il prefetto, nel corso del procedimento, quando venga a conoscenza di persone che facciano uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, deve farne segnalazione al servizio pubblico per le tossicodipendenze competente per territorio.

Come smaltire il THC in vista di un Esame!