Come è lecito aspettarsi, visto che possono pescare tutto l'anno, i pescatori del Maine nei mesi più freddi escono poco in mare. La conseguenza di questa politica è che la pesca di questi crostacei in Maine si fa principalmente in periodi dal clima temperato. Ovvero quando gli astici hanno appena fatto la muta.
Con uno schiaccianoci, tira fuori dalle chele la polpa già cotta. Il colore dell'astice allo stato brado varia dal marrone al bluastro, con striature più o meno scure. Il bel colore aranciato è solo un effetto della cottura. Quando la corazza raggiunge quella tonalità, significa che il crostaceo è pronto.
Ovviamente il prezzo dell'astice è soggetto a variazioni, a seconda delle stagioni e della sua disponibilità sul mercato. In linea di massima il suo costo si aggira intorno a questi valori: Astice Europeo: 68 euro al kg. Astice Americano: 45 euro al kg.
L'astice blu è considerato più pregiato, soprattutto perchè più difficile da pescare, in quanto, a differenza di quello Americano, è molto radicato nel suo habitat, e rarissimamente esce dalla sua tana, quindi può essere pescato quasi esclusivamente con delle apposite trappole.
L'astice europeo è un crostaceo decapodo (famiglia delle Nephropidae) che vive nell'area orientale dell'Oceano Atlantico, partendo dalla Norvegia fino ad arrivare in Marocco, nel Mar Mediterraneo e nella zona a nord-ovest del Mar Nero. Questo crostaceo predilige i fondali rocciosi e profondità non troppo elevate.