Quando è meglio prendere l'acido folico mattina o sera?
Domanda di: Ing. Diamante Monti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(45 voti)
In linea di principio, come per tutti gli integratori di vitamine e sali minerali, nell'ottica di massimizzarne l'assorbimento intestinale ed evitare problemi in caso di relativa ipersensibilità gastrica, è consigliabile assumere le pastiglie a base di acido folico prima di mangiare, preferibilmente al mattino prima ...
In quale momento della giornata è meglio prendere l'acido folico?
Nessun problema o rischio, lo assuma quando desidera (in genere al mattino a colazione, ma non è una regola). L'ideale è iniziare circa un mese prima di quanto comincerà la ricerca, quindi lo assuma pure da subito. Più o meno quando si vuole, ma tutti i giorni.
L'acido folico può ridurre i livelli di glucosio nel sangue: per questa ragione, i pazienti diabetici che assumono farmaci specifici per il controllo della glicemia devono porre particolare attenzione nell'assunzione di acido folico per evitare spiacevoli effetti collaterali.
I folati fanno parte delle vitamine del gruppo B (si tratta della vitamina B9) e sono presenti in molti alimenti: verdure a foglia larga verde (spinaci, broccoli, lattuga), carciofi, cavoli, fagioli, barbabietole, agrumi, germe di grano, lievito, tuorlo d'uovo, fegato e pane integrale.