La taurina è presente in uova, pesci, carne e latte, ma non negli alimenti di origine vegetale. Nell'organismo adulto la taurina può comunque essere sintetizzata nel fegato a partire da cisteina e da metionina (altri due aminoacidi) in presenza di sufficienti quantità di vitamina B6.
La taurina (dal latino taurus, toro, dato che originariamente è stata isolata dalla bile del toro dagli scienziati tedeschi Friedrich Tiedemann e Leopold Gmelin) o acido 2-amminoetanosolfonico, è una sostanza chimica acida abbondante in molti tessuti di diversi animali, uomo incluso.
Molte persone pensano che la taurina provenga dalle parti delicate dei più potenti tori del mondo, ma la verità è che la taurina in Red Bull è prodotta sinteticamente da aziende farmaceutiche, che garantiscono i più alti standard qualitativi. La taurina non proviene da animali.
Che cos'è la taurina? La taurina è una sostanza (per la precisione è un acido aminoetansolfonico) che nell'organismo umano viene prodotta dal catabolismo ossidativo della cisteina oppure per ossidazione dell'ipotaurina.
Un bicchiere di Coca Cola da 150 ml contiene circa 20 mg di caffeina; una lattina di Red Bull da 220 ml ne contiene invece 80 mg, al pari di una tazzina di caffè espresso.