Domanda di: Sig. Guido Costantini | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(73 voti)
Husqvarna è poi passata a gennaio 2013 da BMW Group a Pierer Industrie AG di proprietà di Stefan Pierer, che è anche AD di KTM; quest'ultima ha chiuso gl'impianti italiani, licenziando circa 200 dipendenti, per trasferire la produzione a Mattighofen in Austria.
Nel 2013, il gruppo KTM (proprietario di Husaberg) ha acquistato Husqvarna Motorcycles, riunendo le due metà del marchio Husqvarna originale degli anni '60 e '70!
L'accordo è stato annunciato il 3 novembre, firmato dalla casa varesina e dal gruppo austriaco Pierer Mobility AG (proprietario di Ktm, Husqvarna e Gasgas).
Husqvarna, fondata nel 1689 a Huskvarna, una città nel sud della Svezia, era originariamente un'azienda di lavorazione di metalli che produceva moschetti per l'esercito svedese.
Per molti KTM continua ad essere un esempio di semplicità, facilità ed intuitività di guida, mentre Husqvarna rimane ancora oggi più difficile da guidare, meno intuitiva, ma anche con migliori prestazioni assolute. Anche i suoi motori sono più aggressivi, a detta di molti, ma in realtà oramai le differenze sono minime.