Quando entra in vigore il digitale terrestre 2?

Domanda di: Dr. Leone Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

In Italia, per consentire un uso più efficiente dello spettro a fronte della liberazione della banda 700 MHz, conclusasi il 30 giugno 2022, è stata disposta l'attivazione dello standard trasmissivo DVBT-2 a livello nazionale che dovrebbe completarsi entro il 2023.

Da quando non si vede più la TV senza decoder?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

Quando avverrà lo switch-off definitivo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Da quando non si vedranno più i canali TV?

Semplice, dal 21 Dicembre 2022 non saranno più visibili i canali che attualmente sono visibili a partire dalla numerazione 501 in su. E quindi se sei ancora tra quegli utenti che vedono i canali Rai sulle posizioni – 501,502,503 – o Mediaset – 504,505,506 – dovrai acquistare un nuovo decoder o cambiare TV.

Quando finisce il vecchio digitale terrestre?

20 Dicembre 2022: addio MPEG-2

La conseguenza è che dal 21 dicembre 2022 le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4.

Gli errori da non fare collegando il nuovo Decoder DVB-T2 alla vecchia TV