VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Che decoder serve per il 2023?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando si spengono i canali in SD?
Confindustria Radio Televisioni ha annunciato la decisione di diverse emittenti televisive associate di spegnere tutti i restanti canali SD il 21 dicembre 2022.
Come vedere i canali Rai dopo lo switch off?
In questa prima fase è avvenuto solo il passaggio allo standard MPEG-4, per cui basta avere un TV o decoder HD, anche DVB-T, per visualizzare i canali, ma dopo lo switch-off definitivo si dovranno usare apparecchi dotati di supporto DVB-T2 HEVC10.
Come capire se la TV è da cambiare?
Per fare questo, ti basta digitare 100 o 200 sul telecomando. Se visualizzi senza problemi delle schermate statiche su cui è riportata la dicitura Test HEVC Main10, allora la tua TV è perfettamente in grado di ricevere i canali trasmessi con il nuovo digitale terrestre.
Chi vedo i canali HD devo cambiare TV?
Sostanzialmente, quindi, se oggi riuscite a vedere i canali in HD non dovreste avere bisogno di cambiare TV almeno fino al 2023, quando entrerà in vigore il DVB-T2 vero e proprio.
Chi ha diritto al decoder gratis?
A CHI SPETTA IL DECODER GRATIS Ad aver diritto al decoder gratis sono i pensionati che hanno un'età anagrafica, alla data del 1° gennaio 2023, pari o superiore a 70 anni e che godono di un trattamento pensionistico non superiore a euro 20.000 annui. Gli interessati devono risultare anche intestatari del canone RAI.
Quali TV non vanno più bene?
I televisori ed i decoder acquistati ai tempi del passaggio dall'analogico al digitale terrestre (2008-2012) smetteranno quasi sicuramente di funzionare su alcuni canali a partire dal 10 ottobre 2021 perché non sono compatibili con lo standard MPEG-4 AVC.
Quando saranno oscurati i canali TV?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede alla TV dal 20 dicembre?
Il 20 dicembre 2022 si passa alla codifica MPEG-4, il nuovo digitale terrestre è arrivato. I broadcaster televisivi hanno stabilito per il prossimo 20 dicembre la completa dismissione della codifica MPEG-2 e, dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4.
Perché non vedo Rai 1 e Rai 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché non vedo i canali dal 10 al 19?
In molti in Lombardia si sono trovati, dopo la scadenza dell'8 marzo, con i canali da 10 a 19 completamente neri, praticamente tutte le TV locali. La colpa non è del passaggio a MPEG4 ma del riassetto delle frequenze e dell'attivazione dei MUX delle locali fatta nella stessa data.
Come vedere i canali Rai senza decoder?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Da quando entra in vigore il nuovo decoder?
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha fissato una data per lo “switch-off“: a partire dal 20 Giugno 2022 la visione dei canali tv sarà possibile solo utilizzando tv o decoder che siano in grado di decodificare il nuovo standard DVB-T2.
Perché vedo il canale 200 e non il 100?
Se ancora non viene visualizzato dal tuo TV il canale Test 200 significa che il vostro televisore o decoder non è compatibile. Per vedere i programmi sul digitale terrestre a partire dal 1° luglio 2022 dovrete acquistare un nuovo televisore per il nuovo digitale terrestre.
Quale TV dura di più?
In Internet potresti trovare informazioni fuorvianti sulla durata di una TV OLED. Tuttavia LG, che è l'unico produttore di pannelli OLED, ha assicurato un ciclo di vita che ora va ben oltre le 50.000 ore. Significa che se guardi sei ore di TV al giorno, utilizzerai la tua TV OLED per oltre 22 anni.
Quali TV durano di più?
Lunga vita ai LED Mediamente possiamo affermare che, ad esempio, una tv FULL LED può avere una durata vicina alle 100mila ore, altro vantaggio è determinato dalla resistenza alle continue sollecitazioni di spegnimento ed accensione, in pratica i LED non rischiano di “fulminarsi”.
Come avere decoder gratis over 70?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fare senza decoder?
Tante persone si chiedono se è possibile guardare la TV senza antenna o senza decoder. La risposta è sì! Per usare la Tv senza antenna e senza decoder, basta sfruttare la connessione internet wi-fi della smart tv o utilizzare un Dongle per vedere i programmi televisivi attraverso le piattaforme di streaming e le app.
Come richiedere il decoder gratis alle Poste?
Decoder gratis Gli aventi diritto possono farne richiesta a Poste Italiane tramite uno dei tre canali disponibili: il numero verde 800 776 883, il sito “Nuova TV Digitale” alla pagina relativa al bonus decoder a casa o uno qualsiasi degli oltre 12mila uffici postali in tutta Italia.