Quante volte si può cambiare un capo d'abbigliamento?

Domanda di: Antonino Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Ad esempio, un capo ricevuto due volte può essere cambiato dalla commessa anche se non ci sono difetti, così come una maglia che pochi mesi scolorisce sarebbe bene, da parte del cliente, non cambiarla, anche se rientra nel lasso temporale consentito per farlo.

Quanti cambi si possono fare nei negozi?

Fino al 31 dicembre 2022, dunque per tutto il campionato 2021/2022 e l'inizio del 2022/2023, si utilizzeranno le cinque sostituzioni.

Quante volte è possibile fare un reso?

Chi compra al negozio o in una fiera non ha diritto al ripensamento. Per cui egli ha la possibilità di restituire il prodotto solo in due casi: difetto di costruzione o sopravvenuta rottura o danneggiamento di una componente.

Quanto tempo ho per cambiare un capo d'abbigliamento?

I termini per il diritto di recesso

Il termine per esercitare il diritto di recesso è di 14 giorni dal momento dell'acquisto o da quello di ricezione della merce. In caso di acquisti multipli il tempo scatta dal momento della consegna dell'ultimo prodotto acquistato.

Cosa fare se il venditore non accetta il reso?

Cosa fare se venditore rifiuta reso

Nel caso in cui un venditore si rifiutasse di fare un reso, le leggi attuali permettono di percorrere diverse strade che sono in particolare: tentare una conciliazione; provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida; agire in giudizio.

COME CREARE UN CAPO D'ABBIGLIAMENTO DA ZERO